Indice dei Contenuti
- Aid4Mada lancia il programma Ambassador: un nuovo modo per moltiplicare la solidarietà in Madagascar
- Un ruolo attivo nella community di Aid4Mada
- Chi può diventare Ambassador
- Cosa significa essere Ambassador
- Un programma strutturato e supportato
- Perché diventare Ambassador di Aid4Mada
- L’etica di Aid4Mada: trasparenza, sostenibilità, empowerment
- Come aderire al programma Ambassador
- Un invito ad essere consapevoli
Aid4Mada lancia il programma Ambassador: un nuovo modo per moltiplicare la solidarietà in Madagascar
Per chi desidera mettersi al servizio del bene comune in modo concreto, Aid4Mada ETS apre le porte ad una nuova opportunità: nasce infatti il programma “AMBASSADOR – Protagonisti del Cambiamento”, un percorso dedicato a persone motivate, professionisti e viaggiatori consapevoli che vogliono contribuire in prima persona a far conoscere la realtà malgascia e a sostenere le comunità locali, con Aid4Mada.
Un ruolo attivo nella community di Aid4Mada
Diventare Ambassador significa entrare in una community di persone attive, motivate e appassionate, che condividono valori di solidarietà, giustizia sociale e rispetto interculturale. Gli Ambassador infatti sono figure chiave nella missione di Aid4Mada: raccontano, sensibilizzano, coinvolgono nuove persone; promuovono i progetti, contribuendo a moltiplicare l’impatto che l’organizzazione sta generando ogni giorno nelle aree più vulnerabili del Madagascar. Tutto questo all’interno del loro vissuto quotidiano, durante il loro tempo libero oppure, perché no, anche viaggiando.
Il programma si rivolge a chi desidera:
- Fare la differenza mettendo a disposizione le proprie competenze, relazioni e tempo;
- Diventare portavoce delle storie di rinascita delle comunità malgasce;
- Contribuire concretamente al successo dei progetti solidali, attraverso la sensibilizzazione e il fundraising;
- Amplificare la voce di Aid4Mada, portando il messaggio dell’associazione in nuovi contesti, comunità, eventi e reti professionali.
Chi può diventare Ambassador
Chiunque può diventare Ambassador, anche tu! Aid4Mada cerca persone entusiaste, capaci di ispirare e motivare altre persone, con uno spirito collaborativo e positivo e con il desiderio di agire per un mondo più equo. In particolare, il programma è aperto a:
- Viaggiatori consapevoli, che hanno già visitato il Madagascar o partecipato a viaggi solidali, e che desiderano continuare a supportare le comunità incontrate;
- Professionisti del turismo (agenti di viaggio, travel designer, tour operator) interessati a promuovere viaggi solidali, responsabili e ad impatto positivo;
- Blogger, giornalisti, content creator e storyteller che vogliono utilizzare le proprie piattaforme per raccontare la realtà malgascia con rispetto e verità;
- Insegnanti ed educatori, desiderosi di sensibilizzare studenti e famiglie su tematiche di cooperazione internazionale, educazione e solidarietà;
- Imprenditori ed aziende che vogliono includere Aid4Mada nei loro programmi di CSR (Corporate Social Responsibility) o sostenibilità;
Cosa significa essere Ambassador
Essere Ambassador di Aid4Mada significa, in poche parole: conoscere, coinvolgere, diffondere, moltiplicare.
Conoscere e diffondere
Gli Ambassador approfondiscono la missione di Aid4Mada ETS, i progetti attivi e l’approccio etico e sostenibile dell’associazione. Diventano così portavoce consapevoli, capaci di raccontare con chiarezza, competenza e sensibilità la realtà del Madagascar e l’impatto concreto dei progetti Aid4Mada.
Coinvolgere e motivare
Gli Ambassador hanno il compito di coinvolgere altre persone: amici, colleghi, comunità locali, reti professionali e associative, motivandole a conoscere e sostenere Aid4Mada. Possono organizzare eventi di sensibilizzazione, momenti informativi, raccolte fondi, testimonianze e racconti di viaggio nella propria città, scuola o azienda. Possono vendere i prodotti solidali di Aid4Mada, oppure trovare nuovi amici che vogliano adottare a distanza un bambino del Madagascar, donare, creare raccolte fondi o devolvere il proprio 5×1000, viaggiare per volontariato. Qualsiasi tra queste iniziative, una volta messe in atto, diventa un importante volano per sostenere in modo concreto la popolazione più povera del Madgascar!
Creare e moltiplicare l’impatto
Ogni Ambassador diventa un “moltiplicatore di impatto”: grazie al suo impegno, Aid4Mada può raggiungere nuovi sostenitori, raccogliere nuovi fondi per progetti cruciali, attivare nuove adozioni a distanza e garantire alle comunità malgasce strumenti sempre più efficaci e maggiori risorse per costruire il proprio futuro.
Un programma strutturato e supportato
Una volta diventato Ambassador, non sarai mai solo! Aid4Mada ha ideato per te un percorso chiaro a supporto della tua attività di promozione. Tale percorso include: formazione online su missione, progetti, etica della comunicazione, sensibilizzazione e fundraising; materiali digitali e informativi aggiornati, per raccontare al meglio l’organizzazione e i suoi progetti; un team di supporto dedicato, sempre disponibile per consigli, indicazioni pratiche e collaborazione su iniziative, eventi e incontri nella tua città; una community attiva per confrontarsi, aggiornarsi, condividere idee e costruire legami.
Perché diventare Ambassador di Aid4Mada
Perché anche tu puoi diventare Ambassadord di Aid4Mada? Sono molteplici le ragioni per aderire al programma! Ti citiamo solo le principali:
- Essere parte di un cambiamento reale: ogni azione che farai, grande o piccola che sia, contribuisce a migliorare la vita di bambini, famiglie e comunità vulnerabili in Madagascar.
- Crescita personale e professionale: l’esperienza come Ambassador arricchirà le tue competenze in materia di comunicazione aziendale, organizzazione eventi, sensibilizzazione sociale e lavoro di squadra.
- Valorizzare il proprio viaggio: chi è stato in Madagascar con Aid4Mada può trasformare la propria esperienza in un racconto motivante per altri.
- Costruire reti di valore: entrare in contatto con altri Ambassador, professionisti e organizzazioni del terzo settore per creare progetti e collaborazioni future.
- Adottare strategie di marketing sociale nella tua azienda: integrare il sostegno ad Aid4Mada nelle tue attività di comunicazione e responsabilità sociale d’impresa, per valorizzare l’immagine aziendale attraverso iniziative concrete di solidarietà e sensibilizzazione.
- Contribuire ad un turismo più giusto e responsabile: per chi lavora nel turismo, diventare Ambassador significa offrire ai propri clienti esperienze di viaggio che abbiano un impatto positivo e rispettoso delle comunità locali.
- Contribuire ad un mondo più giusto! Soprattutto, diffondere la realtà del Madagascar significa sensibilizzare sempre più persone a questa causa umanitaria, contribuendo attivamente a costruire un mondo più equo e sostenibile.
L’etica di Aid4Mada: trasparenza, sostenibilità, empowerment
Aid4Mada è da sempre sinonimo di trasparenza e concretezza. Tutti i fondi raccolti vengono utilizzati interamente per i progetti in Madagascar, con aggiornamenti puntuali su ogni iniziativa. L’approccio si fonda su empowerment e sostenibilità: non si tratta solo di “aiutare i poveri”, ma di sostenere attivamente le comunità locali nella costruzione autonoma del proprio futuro, nel pieno rispetto della cultura e delle risorse del Madagascar.
Come aderire al programma Ambassador
Entrare nella community di Ambassador Aid4Mada è semplice: ti basta compilare il form online. Non sono richieste quote di iscrizione: il programma si basa su motivazione, disponibilità di tempo e desiderio di diventare parte attiva della missione Aid4Mada!
Un invito ad essere consapevoli
Il nuovo programma Ambassador rappresenta un’occasione preziosa per coloro che desiderano trasformare anche solo una piccola parte del proprio tempo ordinario in uno straordinario percorso di cambiamento, per sé e per chi ne ha bisogno. A chi crede che il vissuto quotidiano debba generare impatto positivo, il ruolo di Ambassador offre l’opportunità di raccontare storie vere e di creare consapevolezza nella propria cerchia, oltre che di costruire una nuova rete di persone che, insieme, possono fare la differenza.
In un mondo in cui c’è sempre meno spazio per la cooperazione e il dialogo, Aid4Mada ti invita a riscoprire il senso autentico dell’agire sociale: essere parte di un cambiamento reale, con professionalità, etica e passione è più semplice di quanto sembri! Perché ogni cambiamento inizia con un passo – ma prosegue quando decidiamo di trasformarlo in azione, racconto, esempio e impatto.