IL CONTESTO DI RIFERIMENTO
Secondo la IV DHS (Ricerca Demografica e Sanitaria ONU 2008-9) il 50,1% dei bambini malgasci sotto i 5 anni soffre di ritardo nella crescita, la percentuale più alta di tutta l’Africa, superata a livello mondiale solamente da Afghanistan e Yemen.
L’andamento tra il 1992 e il 2015 non mostra alcun progresso rilevante dopo il 2000. La situazione è ancora più grave nelle aree meridionali e sud-orientali del Madagascar, dove il tasso di ritardo nella crescita raggiunge il 63%. Ricerche nutrizionali condotte nella stagione secca indicano che la malnutrizione acuta nei bambini sotto i 5 anni varia tra il 10% e il 15%.
Solo il 50% dei bambini malgasci vengono allattati esclusivamente al seno fino a 6 mesi. Anche le carenze di micronutrienti sono un problema sanitario nazionale: il 51,2% dei bambini sotto i 5 anni soffre di anemia.
Preoccupa anche la malnutrizione materna: il 26% delle donne in gravidanza soffre di ritardo della crescita (altezza inferiore ai 145 cm), il 19% è deperito (indice di massa corporea inferiore a 18) e il 35,9% è anemico. Si stima che solo il 7% delle donne assuma ferro e folati durante la gravidanza. Il 30% delle donne partorisce il primo figlio prima dei 18 anni.
Tutto ciò contribuisce all’alto tasso di neonati sottopeso: in Madagascar il 17% al momento della nascita pesa meno di 2,5 kg.
OBIETTIVO DI PROGETTO
L’obiettivo generale di questa iniziativa è quello di contribuire al significativo miglioramento delle condizioni alimentari dei bambini presenti nella scuola pubblica l’EPP Tanambao-Morafeno. Aid4Mada Onlus ha costruito una mensa scolastica all’interno dell’istituto per permettere la distribuzione dei pasti che avviene tre volte al giorno cinque volte alla settimana, il mattino per la merenda, a pranzo e la sera per dodici mesi all’anno: il pasto completo prevede la distribuzione di riso, alternativamente con fagioli, carne, pesce o verdura accompagnato da frutta.
PRIORITÀ STRATEGICHE DEL PROGETTO
Le priorità strategiche del progetto “Tutti a Tavola” possono essere classificate in tre linee principali:
Incremento del numero di bambini che frequentano la scuola: il pasto garantito infatti è la motivazione per tanti bambini ad andare a scuola, visto che per molti di loro è l’unico pasto della giornata;
Aumento del livello di concentrazione degli alunni ed i risultati scolastici: i bambini studiano ed apprendono più facilmente a stomaco pieno;
miglioramento dello stato di salute dei bambini grazie ad una dieta ricca e varia.
Tulear
Il progetto è iniziato il 12 novembre 2018 ed è tuttora in corso.
ENTRA NELLA COMMUNITY CHE STA CAMBIANDO IL MADAGASCAR
Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web, vedi Privacy Center.
Aid4Mada Onlus – Via San Giovanni Battista 19/A, 36057 Arcugnano (VI) – c.f. 95125770248
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.