DIVENTA PROTAGONISTA DEL CAMBIAMENTO CHE STIAMO REALIZZANDO IN MADAGASCAR

Aid4Mada ONLUS

Volontariato in Africa

Aid4Mada ONLUS realizza dal 2015 progetti cooperativi finalizzati a rendere migliori le condizioni di vita della popolazione del Madagascar.

L’associazione non ha fini di lucro ed è apartitica, aconfessionale e indipendente. E’ formata da un gruppo di volontari italiani che hanno deciso di dedicare la loro vita a sostenere le popolazioni più povere del Madagascar e, a questo scopo, condividono ogni giorno tutte le loro forze e risorse.

Aid4mada ONLUS è presente a Tulear, la città più povera del Madagascar. In quest’area così disagiata del sud dell’isola la nostra associazione ha sviluppato nel tempo una serie di progetti importanti, che contribuiscono ogni giorno ad accrescere il livello della qualità di vita fra la popolazione malgascia, purtroppo spesso ancora ridotto alla povertà. Gli ambiti su cui l’associazione interviene rappresentano le fondamenta della vita nella società malgascia oggi, quali: la disponibilità di acqua nel territorio,  la garanzia di un pasto giornaliero, la garanzia di un tetto per i tanti orfani,  la possibilità per i bambini di frequentare la scuola o l’università per i ragazzi, la promozione e lo sviluppo dell’agricoltura nel territorio.

Tutti i fondi vengono raccolti in Italia, in diversi modi, per poi essere inviati direttamente in Madagascar a finanziare i progetti attivi e quelli futuri.

Come sostenere Aid4Mada? Lo puoi fare facilmente anche tu, attraverso una delle tante modalità rese disponibili dall’associazione: l’acquisto di prodotti solidali, la possibilità di adottare a distanza un bambino,  le donazioni online o una raccolta fondi.

I PROGETTI DI AID4MADA

ACQUA

Il progetto è stato avviato nel 2018, e finora abbiamo costruito 10 pozzi a pompa manuale e 19 Water Tower solari in oltre 25 villaggi rurali della periferia di Tulear, che stanno garantendo accesso gratuito e illimitato all'acqua potabile a 80.000 persone.

SCUOLA

Dal 2018 gestiamo la Scuola Pubblica Primaria Tanambao-Morafeno di Tulear, all'interno della quale studiano circa 1.600 bambine e bambini dai 3 ai 14 anni, dei quali oltre 330 sono sostenuti a distanza dalla nostra Community di Genitori Adottivi.

ORFANOTROFIO

Nel 2020 abbiamo avviato la costruzione di un orfanotrofio nella città di Tulear, che oggi ospita già 6 bambini orfani e 2 giovani ragazze madri. L'obiettivo è quello di ampliare il villaggio garantendo una casa e un futuro migliore a sempre più bambini orfani.

ALIMENTAZIONE

Dal 2018 gestiamo direttamente la mensa all'interno della Scuola Primaria Pubblica Tanambao-Morafeno di Tulear, garantendo 2 pasti giornalieri a tutti i circa 1.600 studenti della scuola.

SALUTE

Dal 2021 abbiamo avviato il sostegno medico e sanitario per 1.600 bambini all'interno dell'ambulatorio costruito dentro la scuola EPP Tanambao Morafeno

SPORT

Nel 2023 realizzeremo un nuovo Centro Sportivo per avvicinare al basket 100 ragazze e ragazzi di Tulear formando un team di allenatori locali

UNIVERSITA'

Dal 2018 stanziamo Borse di Studio universitarie che in questi anni hanno permesso a 9 ragazze e ragazzi malgasci di frequentare e laurearsi presso l'Università di Tulear.

FORNELLI

Dal 2022 abbiamo avviato la produzione di 15.000 fornelli da cucina migliorati ed efficienti che stiamo distribuendo alle famiglie di 8 villaggi della periferia di Tulear.

AGRICOLTURA

Nel 2023 realizzeremo, all’interno della Scuola Pubblica Primaria di Tanambao-Morafeno di Tulear, la prima Serra di Agricoltura Idroponica di tutto il Madagascar.

EMERGENZA CICLONE 2023

AIUTIAMO LE FAMIGLIE PIU' COLPITE DAL CICLONE FREDDY A RICOSTRUIRE LE LORO CASE E LE LORO VITE

Emergenza Ciclone 2023

Ricca di potenziali, ma questo e’ dovuto al mio “impegno” nella causa 🙂 ps: libro FANTASTICO!

Alessandro Fiannola

donatore

È la prima esperienza per questo genere di donazione, credo che Aid4Mada colga nel segno. Arrivano dritti al punto e ti aprono gli occhi su una realtà che altrimenti non avresti modo di conoscere. Bravi bravi bravi, servirebbe più gente così

Federica Crepaldi

genitore adottivo

Sono molto felice di far parte di Aid4Mada

Jennifer Piga

genitore adottivo
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy