Il 2024 di Aid4Mada

Com’è andato il 2024 di Aid4Mada?

Questo anno che si sta per chiudere è stato incredibile e, nonostante tante difficoltà, siamo riusciti ad aumentare sempre di più l’impatto che stiamo creando per la popolazione di Tulear.

Alla nostra scuola ormai ospitiamo quasi 1.700 bambini, di cui più di 600 sono sostenuti a distanza dalla nostra meravigliosa community di genitori adottivi.

Di questi, quasi 200 piccolini oggi studiano nel nuovissimo polo di materna che abbiamo inaugurato a inizio anno e ben 36 nella classe speciale dedicata ai bambini con disabilità psico-fisiche.

Tutti i bambini della scuola possono contare quotidianamente e gratuitamente sul sostegno alimentare, all’interno della nostra mensa, e su quello medico-sanitario, all’interno dell’infermeria che abbiamo ampliato qualche mese fa.

La Casa del Miele, il nostro bellissimo orfanotrofio, si è ingrandita: quest’anno abbiamo costruito 2 nuove casette e inserito in una di queste 3 nuovi bimbi orfani (in realtà ce n’è anche un quarto di cui ti parleremo più avanti) e una ragazza madre

Anche il team Play4Mada è sempre più grande e forte, e sono ormai più di 25 le ragazze e i ragazzi che ogni settimana si allenano nel nostro centro sportivo con il sogno di diventare campioni di basket.

Abbiamo continuato a fare manutenzione sui sistemi idrici che abbiamo costruito negli anni scorsi, e che oggi garantiscono accesso gratuito e illimitato all’acqua potabile a oltre 80.000 persone

Attraverso il progetto di distribuzione dei fornelli da cucina migliorati abbiamo raggiunto altre 12.000 famiglie che vivono in una decina di villaggi rurali della periferia di Tulear.

Il nostro team di collaboratori locali ha visto una profonda riorganizzazione interna e nuovi ingressi che ci hanno permesso di crescere fino a 35 collaboratori e migliorare ancora di più la qualità dell’organizzazione e delle attività di gestione di tutti i progetti sul campo.

E per il 2025 che sta iniziando sono tante le attività già pianificate, tra cui:

  • l’ampliamento della cucina della mensa scolastica
  • la riqualificazione della classe speciale
  • l’ampliamento ulteriore del centro sanitario scolastico
  • la costruzione di un campetto da basket 3vs3 a scuola
  • l’ampliamento del centro sportivo Play4Mada 
  • la costruzione di un nuovo blocco di servizi igienici all’interno della Casa del Miele
  • l’inserimento di altri 3 bimbi e una ragazza madre all’interno della Casa del Miele

Anche in Italia stiamo progettando tante attività, soprattutto perchè nel 2025 la nostra associazione compirà i suoi primi 10 anni di vita, e celebreremo questa importante ricorrenza nel modo adeguato, ma per il momento non spoileriamo nulla!  

Insomma, il 2025 si preannuncia come un anno altrettanto, se non più intenso di questo 2024, e tutti noi siamo pronti ad affrontarlo al meglio anche perchè sappiamo di poter contare su una super community che ci sostiene e ci aiuta a realizzare tutto quello che stiamo creando a Tulear.

I nostri genitori adottivi, i volontari, le aziende partner, i donatori, gli amici che ci hanno sostenuto in tutti i modi possibili anche quest’anno sono davvero il nostro valore aggiunto.

E a tutti loro vogliamo dire solo una cosa: 

Grazie e Buon 2025 da parte di tutta la grande famiglia di Aid4Mada

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: