Conosci i nostri Volontari e scopri come il Madagascar ha cambiato le loro Vite
VIDEOMAKER
Volontario dal 2020
Il Madagascar l’ho “incontrato” nell’estate del 2019: un viaggio con un piccolo gruppo di parenti e amici con cui sono solito girare il mondo. È stata una scelta quasi casuale senza una vera conoscenza. Sì, sapevamo delle spiagge bianche, delle foreste incontaminate e dei lemuri; ma il Madagascar lo conosci veramente quando passando in auto da un villaggio di capanne, vedi i bambini che ti corrono incontro e ridono perché hai ricambiato il loro saluto, o quando in una mattinata fredda sugli altipiani in mezzo alla nebbia, vedi una ragazzina che trema come una foglia perché indossa vestiti leggeri e ai piedi non ha neanche le ciabatte. Oppure quando incontri Francisco, un ragazzino di 12 anni che vedendo la macchina fotografica si avvicina, si presenta stringendoti la mano, e ti chiede di scattargli una fotografia.
Ecco, per me il Madagascar vive in queste tre immagini, perché ci sono la gioia dei bambini più piccoli, il dramma della povertà ma anche il coraggio di questi bambini che reclamano la loro possibilità.
Quindi, una volta tornato, ho cercato e trovato i ragazzi di Aid4Mada per offrire loro il mio aiuto. La nostra collaborazione è nata quando hanno conosciuto la mia passione per la fotografia e il video-making, perciò adesso mi occupo del montaggio dei loro video promozionali, sono molto felice di poter dare una mano a far conoscere questo bellissimo progetto semplicemente facendo quello che più mi piace.
COORD. PROGETTO PLAY4MADA
Volontario dal 2022
Ho una frase che porto con me da tempo:
“Enjoy the Journey”.
Quello di poter dare una mano attraverso del volontariato con lo strumento della pallacanestro è da anni un piccolo sogno.
Pensavo in cuor mio di non poter avere questa occasione di farlo diventare veramente mio.
Grazie a Giorgia, persona a cui voglio un bene infinito, che mi ha consigliato di leggere i libri di Aid4Mada è nato tutto.
L’idea, il sogno e la paura di proporlo a Davide e Nicole, era quello stimolo, quell’adrenalina che in tanti anni non ho mai avuto.
Riprendendo l’inizio con la mia frase, cosa c’è di meglio che godersi il viaggio regalando sorrisi.
VIDEOMAKER
Volontario dal 2019
Non chiederti “chi sono loro per essere aiutati” chiediti invece “chi sono io per non aiutarli?”
Mi chiamo David ed ero la classica persona che ha sempre pensato male delle Onlus, non avevo nessuna fiducia nei confronti di chi “dice” di aiutare i paesi in difficoltà sfruttando fondi di donatori.
Dopo aver conosciuto Aid4Mada, dopo essere stato in Madagascar… ho capito di quanto io sia stato stupido.
Il Madagascar mi ha cambiato la vita portandomi a contatto con ciò che conta davvero nella vita: contribuire al bene degli altri.
È nel dare che si riceve e sono ci sono parole per descrivere cosa si prova quando riesci con un semplice gesto a risvegliare la felicità nel cuore di uno sconosciuto.
Fino ad ora abbiamo fatto tanto, ma il lavoro è ancora molto e le vita che hanno bisogno di noi sono sempre di più.
Abbiamo una missione chiara e tante persone che come noi, nel loro piccolo, vogliono cambiare il mondo. Insieme, ci riusciremo.
COORD. PROGETTO PLAY4MADA
Volontario dal 2022
Volontari dal 2019
Siamo Dario e Michela, due giovani provenienti da Vedelago (TV).
Ci siamo conosciuti nell’ambiente parrocchiale tramite il coro giovani e, iniziando insieme un servizio educativo ai ragazzi delle superiori, ci siamo innamorati.
Dopo due anni abbiamo preso la decisione di dirci quel “sì per sempre” che ci accompagnerà per tutta la vita, una vita insieme.
Crediamo nella bellezza dell’aiutare l’altro e abbiamo sempre desiderato fare un’esperienza di volontariato in un paese lontano.
Quale occasione migliore se non quella del viaggio di nozze? È stata la prima esperienza da sposati e ci affascinava l’idea di iniziare questa vita insieme dedicandoci anche un po’ al prossimo.
La meta, in realtà, è stata una coincidenza. Il nostro parroco, un giorno, per caso ci ha inviato il link con l’intervista di Ilaria e Christian, due giovani che lo scorso anno hanno fatto un’esperienza simile.
Leggendo le loro parole ci siamo incuriositi e abbiamo deciso di contattarli. In questo modo loro ci hanno raccontato del viaggio, trasmettendoci tutte le emozioni vissute e facendo nascere dentro noi la voglia di scoprire quei luoghi.
Quindi siamo partiti per il Madagascar con l’aspettativa di ricevere più di quanto riusciremo a dare, vivere esperienze straordinarie e visitare posti incantevoli.
Abbiamo vissuto questa esperienza nell’essenzialità, custodendo preziosamente dentro di noi tutti i sorrisi, gli sguardi, i colori, le sensazioni che incontreremo strada facendo.
Siamo tornati sicuramente un po’ cambiati, con una ricchezza diversa negli occhi e nel cuore.
ENTRA NELLA COMMUNITY CHE STA CAMBIANDO IL MADAGASCAR
Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web, vedi Privacy Center.
Aid4Mada Onlus – Via San Giovanni Battista 19/A, 36057 Arcugnano (VI) – c.f. 95125770248
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Font Awesome è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Fonticons, Inc.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.