Iniziativa speciale

Un Pozzo DiVino

Cantine Romagnoli nasce nel 1857 come società agricola e a metà del 900 trova la sua naturale vocazione nel produrre vini di alta qualità. 45 ettari vitati tutti in conversione Biologico siti in una delle zone più belle e più vocate alla qualità dei Colli Piacentini: la Val Nure.

L’ultimo nato tra i vini dell’azienda è Vizzo 2017, che Luca Maroni, noto critico e degustatore dei vini, ha definito “uno fra i migliori rossi italiani dell’anno”.

Alessandro Perini è l’amministratore delegato di Cantine Romagnoli, e ha deciso di legare le vendite del Vizzo al progetto L’ACQUA È VITA di Aid4Madaper ogni bottiglia venduta la cantina donerà acqua per 10 persone in Madagascar attraverso il finanziamento dei pozzi.

Il vino potrà essere acquistato sia nello shop della Cantina, in Via Genova, 20, 29020 Villò di Vigolzone (PC), oppure può anche essere ordinato direttamente ad Aid4Mada.

Ma lasciamo raccontare direttamente ad Alessandro questa nuova iniziativa solidale:

“Vizzo”: questa era la parola che mio Nonno Emilio utilizzava per indicare l’acino appassito sulla pianta.

Vizzo 2017: gli acini “Vizzi” di Barbera e Merlot sono stati raccolti in prossimità dell’inverno e hanno fermentato e maturato in Barrique per 10 mesi. Proprio dal concetto dell’acino vizzo, ovvero concentrato, privo di acqua e il pensiero di Nonno Emilio, grande appassionato della vigna e filantropo nasce l’idea del Pozzo DiVino.

Un acino che ha fatto della minore presenza di acqua la sua principale virtù dona acqua in Africa.

Ma perché proprio in Madagascar?

La scelta del Madagascar ricade sulla professionalità e sul profondo legame di amicizia con i volontari dell’associazione Aid4Mada. Persone fantastiche, concrete e con una grande passione nell’aiutare gli abitanti del Madagascar.

Brindiamo dunque al nuovo Pozzo DiVino Vizzo!

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: