Alla Casa del Miele, il nostro centro di accoglienza per bambini vulnerabili e donne vittime di violenza (uno dei due soli autorizzati dal governo nella Regione Atsimo-Andrefana), ci sono due nuovi piccoli ospiti.
Il primo è un bambino che ci è stato affidato dal Tribunale dei Minori nell’agosto 2024 quando aveva solo pochi giorni di vita.
Una vita che stava prendendo purtroppo una brutta direzione: la polizia infatti ha intercettato sua madre mentre stava per venderlo a una coppia straniera. La donna è stata arrestata e il bambino affidato dal Tribunale dei Minori a noi perchè lo accogliessimo nella nostra Casa del Miele.
Noi ovviamente abbiamo deciso subito di prenderci carico del piccolo che quando è stato portato alla Casa del Miele aveva solo poche settimane ed era molto denutrito e fragile.
Tutta la grande famiglia della Casa del Miele e di Aid4Mada lo ha accolto con amore, attenzioni e cure e ha scelto per lui il nome Avotra, che in lingua malgascia significa “libero”.
In questi mesi Avotra è cresciuto all’interno di un ambiente sicuro, protetto e amorevole e per tutti noi è stata una continua emozione seguire i miglioramenti del suo stato di salute e vederlo diventare giorno dopo giorno un bambino sano e pieno di vita.
La seconda ospite è appena arrivata alla Casa del Miele.
A metà luglio 2025 una neonata è stata trovata sola, abbandonata e senza identità. Dopo essere stata presa in carico dal Ministero della Popolazione, un’ordinanza urgente del Tribunale dei Minori di Tulear ha disposto il suo affidamento immediato ad Aid4Mada.
Così è arrivata da noi, alla Casa del Miele, dove ogni bambino in difficoltà trova rifugio, cure e amore.
Abbiamo scelto per lei un nome: Nomena, che in malgascio significa “dono” o “benedizione”.
Perché ogni bambino lo è, anche quando arriva nel silenzio.
Nomena ha circa 15 mesi, pesa poco più di 6 kg ed è alta appena 60 cm soffre di malnutrizione e ha bisogno di cure mediche, attenzioni costanti e soprattutto affetto.
Oggi Nomena e Avotra hanno finalmente un posto sicuro dove crescere, giocare e iniziare a sorridere.
Un futuro da costruire, un giorno alla volta.
Aid4Mada c’è per loro. E continuerà a esserci per tutti i bambini che ne avranno bisogno.