A settembre, dopo circa 3 mesi dall’avvio, abbiamo completato i lavori di ampliamento del nostro progetto sportivo Play4Mada.
Nello specifico, gli interventi realizzati hanno riguardato:
- La costruzione di due blocchi sanitari (bagni e docce) per gli atleti all’interno del centro sportivo
- La costruzione e arredamento di due spogliatoi all’interno del centro sportivo
- La costruzione della casa del guardiano all’interno del centro sportivo
- La costruzione delle mura perimetrali del centro sportivo
- L’installazione dell’impianto di illuminazione del centro sportivo
- La costruzione di un campetto da basket 3vs3 all’interno della scuola pubblica primaria EPP Tanambao-Morafeno
Gli spogliatoi del centro sportivo
La casa del guardiano del centro sportivo
L’impianto di illuminazione del centro sportivo
Il campetto da basket della scuola
I principali risultati raggiunti grazie alle nuove costruzioni sono i seguenti:
- gli atleti iscritti al programma Play4Mada hanno finalmente la possibilità di usufruire di spogliatoi adeguatamente attrezzati e di blocchi sanitari WC/docce prima, durante e dopo l’attività sportiva (questo risultato è ancora più importante se si considera che la maggior parte degli stessi non ha servizi igienici all’interno delle proprie abitazioni)
- il centro sportivo ha aumentato gli standard di sicurezza grazie alle mura perimetrali che ne circondano l’intera area e lo isolano dal contesto esterno
- l’impianto di illuminazione installato ci permette di tenere aperto il centro sportivo anche in assenza di luce consentendo quindi di estendere l’orario degli allenamenti degli atleti
- il guardiano del centro sportivo vive nella casa costruita all’interno dello stesso quindi può garantire il servizio di guardiania h24
- il campetto da basket 3 contro 3 costruito all’interno della scuola EPP Tanambao-Morafeno ci consentirà di offrire agli studenti della stessa la possibilità di effettuare attività sportiva anche durante l’orario scolastico e di avvicinarsi al basket con programmi di allenamento strutturati
Tutti questi interventi sono stati finanziati grazie al contributo ricevuto dalla Fondazione Prosolidar.
Chi è Prosolidar?
FONDAZIONE PROSOLIDAR ENTE FILANTROPICO ETS è un’organizzazione costituita nell’ambito del settore del credito per la realizzazione, in Italia ed all’estero, di progetti solidali e socialmente rilevanti, promuovendo la giustizia sociale, l’inclusione e lo sviluppo sostenibile.
In essa sono presenti, in modo paritetico, tutte le Organizzazioni sindacali dei lavoratori del settore medesimo (tramite le proprie Segreterie Nazionali) nonché, per parte datoriale, l’Associazione Bancaria Italiana e tutte le imprese che aderiscono all’Associazione. E’ la prima e, allo stato, l’unica esperienza, anche a livello internazionale, di ente voluto dalle parti in un contratto collettivo nazionale di lavoro e finanziato attraverso il “match-gifting”, cioè la condivisione del contributo in misura uguale tra lavoratori ed imprese