Il nostro Team Malgascio che ha deciso di mettersi a disposizione per aiutare il proprio popolo
RESPONSABLE FINANZIARIO E DI PROGETTO
Inizio collaborazione: Agosto 2018
Quando avevo 17 anni, era il 1998, mentre la mia famiglia viveva in estrema povertà, ho avuto modo di leggere per la prima volta un libro che raccontava la storia e le opere di DON BOSCO, un grande uomo di Torino, sui giovani del suo quartiere durante un periodo di grandi disordini sociali, correva l’anno 1850. DON BOSCO era un povero prete di paese il cui grande lavoro persiste ancora oggi. Le sue opere benevole hanno avuto un impatto su molte vite e molte famiglie bisognose dell’epoca e, grazie a lui, molti giovani sono stati in grado di uscire dalla delinquenza, dall’alcolismo, dal banditismo e sono riusciti ad avere successo nelle loro vite.
Ho amato così tanto la biografia di questo prete al punto che la mia vita, il mio modo di pensare e guardare la realtà sono cambiati. Quest’uomo è stato per me un esempio al punto che ho voluto diventare come lui.
Da allora ho sognato di diventare un educatore giovanile e svolgere opere di beneficenza… ed è quello che faccio oggi.
RESPONSABLE SICUREZZA E MANUTENZIONI
Inizio collaborazione: Gennaio 2020
Fin da quando ero bambino ho amato fare sport, soprattutto calcio. Dal 2000 ho giocato in diverse squadre e partecipato a molti tornei, vincendo molti trofei.
Tuttavia, la carriera sportiva offre poche opportunità di successo nel mio paese, quindi ho iniziato ad avvicinarmi ad altre attività. Ho imparato a guidare i mezzi di trasporto pubblico e ho studiato per diventare elettricista. Oggi la mia grande passione è riparare i dispositivi elettrici danneggiati e riportarli alla loro condizione originale.
Ho la possibilità di mettere le mie competenze al servizio dell’associazione nel monitoraggio e nella manutenzione delle apparecchiature elettriche delle Water Tower e, quando si presenta la necessità, eseguire riparazioni o sostituzioni di apparecchiature.
OPERATORE SOCIALE
Inizio collaborazione: Gennaio 2022
Per anni ho interpretato il ruolo di casalinga, qualcosa che amavo perché mi piace cucinare, prendermi cura della mia casa e della mia famiglia, in particolare il mio unico figlio, Mathieu, che è inseparabile da me.
Mio marito lavora per un progetto che promuove zanzariere distribuite gratuitamente alla popolazione, per debellare la malaria. Fa molti viaggi lontano dalla nostra città per una settimana o tre mesi.
Ammiro il coraggio di mio marito per il suo lavoro e vedo che è felice nel servire gli altri. Si sente più utile e importante.
Questa cosa ha cambiato il mio modo di vedere le cose e d’ora in poi, per sfuggire alla solitudine quando mio marito non c’è e mio figlio è a scuola, ho deciso di mettermi in gioco in progetti sociali per condividere anche la mia vita, il mio amore e la mia felicità con gli altri.
Da quando lavoro per Aid4MADA, la mia vita è cambiata molto e sono più che felice e orgogliosa di me stessa.
RESPONSABILE DELLA SALUTE E DEL MONITORAGGIO SANITARIO
Inizio collaborazione: Novembre 2021
Fin da piccola, tutta la mia aspirazione era quella di allargare il mio orizzonte relazionale, andare sempre dagli altri, sapere come sono e come vivono. Mi piace servire e prendermi cura delle persone, contribuire alla loro felicità e al loro benessere.
Dopo il mio BACC, ho scelto di studiare in un centro di formazione paramedica e nel secondo e terzo anno, ho fatto due anni di tirocinio nell’ospedale universitario di riferimento di Tulear.
Al termine di tre anni di formazione, sono entrata a far parte di un gruppo di volontari per l’educazione dei giovani e abbiamo l’opportunità di organizzare periodicamente sessioni di animazione e sensibilizzazione per i giovani dei quartieri periferici per argomenti legati alla salute, ai giovani, all’HIV e altri temi importanti.
Durante una di queste attività ho potuto ampliare i miei contatti ed è così che ho conosciuto il progetto Aid4MADA per cui attualmente lavoro come responsabile sanitario.
Amo il mio lavoro e la mia felicità è vedere bambini sani.
CUOCA ALLA MENSA SCOLASTICA
Inizio collaborazione: Novembre 2020
Sono orgogliosa di questa nuova esperienza, poter cucinare un pasto per più di 500 bambini al giorno. Non avrei mai pensato che un giorno sarei stata qualificata per questo tipo di lavoro, io che sono una persona piuttosto timida e riservata.
Mi commuove vedere negli occhi di questi bambini la gratitudine per quello che la nostra associazione sta facendo per loro.
Con questo nuovo lavoro, mi sento a mio agio e circondata dall’affetto di centinaia di bambini.
VICEDIRETTORE SCOLASTICO
Inizio collaborazione: Ottobre 2021
Ho sempre amato fare l’insegnante, dare lezioni, essere circondata da tanti bambini e colleghi e condividere tutto con loro: gioia, amicizia e felicità.
Ogni volta che sono al lavoro, è difficile per me dimenticare i numerosi chilometri che dalla mia infanzia alla mia giovinezza ho camminato da e per la scuola, senza acqua o cibo. Ho lottato molto per avere successo.
Dopo la scuola primaria e secondaria che ho fatto nel mio villaggio natale, mi sono trasferito in città per il liceo e l’università. Non ho finito l’università perché ho avuto la possibilità di seguire la formazione professionale in pedagogia per diventare insegnante. La formazione è durata tre anni ed è seguita da due anni di tirocinio presso la Scuola Primaria di Applicazione di Tulear.
Per sette anni ho lavorato come insegnante pubblico e ho viaggiato attraverso molti villaggi alla periferia di Tulear prima di diventare vicedirettore all’EPP di Tanambao Morafeno. Non molto tempo fa, mi sono messo in contatto con il project manager di Aid4MADA a Toliara al quale ho espresso il desiderio di sostenere le attività del progetto.
Attualmente, ho il piacere di mettere le mie competenze a disposizione del progetto, condividere con i miei colleghi la mia vita e la mia felicità.
INSEGNANTE EPP TANAMBAO MORAFENO
Inizio collaborazione: Novembre 2020
Sono un assistente didattico recentemente assegnato presso lo stabilimento scolastico EPP Tanambao Morafeno. Per me è una nuova esperienza, per la quale ho studiato e mi sono preparato in questi anni.
Ogni giorno incontrare gli studenti della scuola mi dà tanta gioia ma allo stesso tempo mi preoccupo per il futuro di questi studenti che sono affidati ai miei insegnamenti, la mia grande sfida è preparare gli a diventare uomini e donne responsabili e cittadini modelli di questo meraviglioso paese.
Sono orgoglioso e felice di vivere questa esperienza con Aid4Mada che ha creduto in me e nelle mie capacità fin dal primo momento.
RESPONSABLE PROGETTO SCOLASTICO E MENSA
Inizio collaborazione: Ottobre 2018
Sono consapevole delle difficoltà che ci sono nel mio paese, molte persone lottano ogni giorno per i loro bisogni primari, ed è necessario fare volontariato per aiutare i più bisognosi e non pensare solo a se stesso.
Sono molto sensibile verso i più vulnerabili, è un immenso dolore per me vedere madri e bambini che soffrono a causa di molti fattori sociali: carestie, malattie, separazione dei genitori, ecc.
Fin dalla mia giovinezza, ho sempre sognato di poter dare il mio aiuto per contribuire alla loro felicità, grazie alle mie azioni, ai miei doni, alle mie donazioni o solo con la mia presenza o con i miei sorrisi.
Quindi, dal 2015, al termine dei miei studi, lavoravo come assistente sociale all’interno dell’associazione AIC (International Association of Charity) di Manakara, dove ho vissuto per 3 anni. Quando sono arrivata a Tulear nel 2018, ho avuto la possibilità di collaborare con AID4MADA, di cui oggi sono responsabile del progetto scolastico presso EPP Tanambao Morafeno e della mensa scolastica al suo interno. Amo il mio lavoro e ne sono felice.
SEGRETARIA DI DIREZIONE
Inizio collaborazione: Gennaio 2021
Da ottobre a dicembre 2020, ho avuto la possibilità di fare un periodo di stage ed esercitare le mie competenze informatiche a beneficio del programma Aid4Mada. È stato un grande piacere per me perché mi sono sentita utile per la mia comunità e sono molto orgogliosa di essere adesso una collaboratrice definitiva di Aid4Mada.
Essendo già un dirigente della scuola domenicale nella mia chiesa, frequento molti bambini di famiglie diverse, la maggior parte di loro sono in difficoltà sociali, il lavoro di segretaria d’ufficio è, per me, un modo per rendere i miei servizi utili ai bambini beneficiari del programma AID4MADA, sono qui per puntare al bene di questi bambini.
Inoltre sono una persona a cui piace il progresso e per me il lavoro di segretaria mi aiuta ad aumentare le mie conoscenze e competenze. Mi piace anche condividere con tutti le mie esperienze professionali.
RESPONSABILE ORFANOTROFIO TRANOBONGO
Inizio collaborazione: Gennaio 2021
Nel nostro paese ma soprattuto nella nostra regione, alla gente piace avere molti bambini e vivere in comunità. Nella nostra famiglia, per esempio, siamo in tanti e spesso festeggiamo, organizzando eventi comunitari come la circoncisione, il matrimonio, il funerale… Fin dalla mia infanzia mi è sempre piaciuto vivere in una comunità e ho sempre sognato di essere circondata da persone che amo e con cui condivido la mia vita.
All’università, nel campus universitario, sono la presidente dell’associazione degli studenti provenienti dalla nostra regione e sono sempre circondata da amici e parenti e mi piace ascoltarli e supportarli nelle varie difficoltà che di volta in volta incontrano. Mi piace aiutare gli altri, essere al loro servizio, dedicare anche il mio tempo libero al supporto dei meno fortunati.
CUOCA ALLA MENSA SCOLASTICA
Inizio collaborazione: Ottobre 2018
Essendo madre di due bambini, conosco le sofferenze di genitori e figli che mi circondano.
I bambini escono di casa alla mattina per andare a scuola senza mangiare, alcuni di loro tornano a casa senza trovare un pasto pronto ed altri ancora affetti da malattie non possono ricevere cure adeguate.
Ringrazio l’associazione AID4MADA che quotidianamente dona cibo, sostegno scolastico e sanitario a questi bambini. Da parte mia, sono felice di poter lavorare nella mensa scolastica della scuola EPP TANAMBAO MORAFENO e di poter partecipare a rendere piacevole le giornate di questi studenti grazie alla mensa.
CUOCA ALLA MENSA SCOLASTICA
Inizio collaborazione: Ottobre 2018
Sono cresciuta in una famiglia molto povera, i miei genitori non erano in grado di mantenere la famiglia.
Così, a 16 anni, ho lasciato la scuola per frequentare un corso di formazione per donne che insegnasse loro i lavori domestici. Il mio obiettivo era di riuscire a trovare un lavoro, in modo da poter aiutare economicamente la mia famiglia.
A 18 anni ho terminato la formazione e nel 2018 ho avuto l’opportunità di iniziare la mia carriera di cuoca all’interno dell’associazione, nella mensa scolastica della scuola EPP Tanambao Morafeno.
Sono felice di poter dare il mio contributo alla felicità dei miei fratelli e sorelle che frequentano questa struttura.
So che ogni servizio che offro, contribuisce alla loro gioia e alla preparazione del loro futuro.
INSEGNANTE EPP TANAMBAO MORAFENO
Inizio collaborazione: Novembre 2020
Sono un nuovo insegnante nominato per lavorare presso EPP Tanambao Morafeno. Rispetto al mio lavoro precedente, sono felice di vedere bambini fortunati perché possono fare colazione al mattino e pranzare a mezzogiorno alla mensa dell’associazione.
Per me è una grande occasione poter lavorare e crescere professionalmente all’interno di una scuola così organizzata, poter condividere la gioia di insegnanti e studenti, essere utile nelle attività organizzate dall’associazione tra cui alla mensa scolastica.
Ringrazio Aid4Mada per questa grande opportunità che sta donando a noi insegnanti e agli studenti malgasci.
GUARDIANO EPP TANAMBAO MORAFENO
Inizio collaborazione: Novembre 2020
La mia gioia sono i bambini, sentire le loro grida di felicità, i loro volti radiosi quando giocano. Sono così felici.
Questo nuovo lavoro mi ha regalato una famiglia più grande e non mi sento più solo e abbandonato.
La mia felicità è vedere questi bambini crescere e prosperare giorno dopo giorno.
RESPONSABILE DEL MONITORAGGIO E MANUTENZIONE DEI SISTEMI IDRICI
Inizio collaborazione: Febbraio 2022
Appassionato di musica e cultura malgascia, suono in molti gruppi musicali come pianista.
Mi esibisco spesso, soprattutto durante le festività per animare un evento, un matrimonio, una festa da ballo, un gala canoro, un cabaret o qualsiasi altro tipo di evento culturale e musicale.
Ogni venerdì sera, do cabaret ai clienti di un ristorante della città ed è così che mi guadagno da vivere.
Mi piace lavorare per il mio paese, per il suo sviluppo, per contribuire a vari progetti che rispondano direttamente alle aspirazioni della popolazione locale, soprattutto dal punto di vista sociale, come l’approvvigionamento di acqua potabile, l’aiuto alla popolazione vulnerabile, la protezione dell’ambiente e della foresta.
Sono convinto che non basta intrattenere le persone con la musica per cambiare il mondo, è necessario, soprattutto, lavorare per buone cause per il bene del nostro pianeta.
Ringrazio il progetto Aid4MADA per avermi dato l’opportunità di realizzare quello che ho sempre sognato e questa è la mia più grande felicità
ASSISTENTE SOCIALE
Inizio collaborazione: Dicembre 2018
All’inizio non ho mai pensato di lavorare per un’associazione con persone bisognose. Ho sempre desiderato glorie, lussi e guadagni materiali finché tutto è cambiato.
La mia sorella minore si sposò con un uomo che lavora per il ministero regionale degli affari sociali, della popolazione e dell’avanzamento delle donne. Ogni volta che tornava a casa dal lavoro, ci raccontava la sua giornata, le sue attività e i problemi sociali che la popolazione viveva.
Un giorno mi ha invitato a partecipare a un corso di formazione per assistente sociale, cosa a cui non ho prestato attenzione ma siccome l’organizzatore era mio cognato sono andata per fargli piacere… Questo corso in realtà ha cambiato tutta la mia vita, la mia prospettiva, il mio modo di pensare e tutto il resto. Era la prima volta che mi veniva detto quante persone e quante vite fossero in pericolo e di quanto avessero bisogno di noi per uscire dalle loro difficoltà.
Da quel momento in poi ho sentito crescere dentro di me il desiderio di assistere persone bisognose, dedicando le mie giornate a loro. Amo questo lavoro e sono molto felice di far parte di una associazione come Aid4MADA che aiuta i più bisognosi.
DIRETTRICE SCOLASTICA EPP TANAMBAO MORAFENO
Inizio collaborazione: Ottobre 2018
Fin dalla mia infanzia ho sempre amato la professione di insegnante. Ho molto rispetto per questo lavoro. Da bambina, con gli amici, facevamo giochi di ruolo e volevo sempre essere un’insegnante. Per me un insegnante è qualcuno che guida gli studenti verso la realizzazione dei propri sogni.
Alla fine della scuola dell’obbligo, ho deciso di studiare per diventare docente. Sono più di 20 anni che insegno e mi piace molto stare assieme ai bambini, prendermi cura di loro ed aiutarli a creare il loro futuro.
Ho conosciuto molti studenti in questi anni e mi rende enormemente orgogliosa incontrare alcuni di loro, ormai adulti, che sono diventati uomini e donne responsabili.
Amo questo lavoro e la mia più grande felicità è essere circondato da bambini che considero Angeli.
ENTRA NELLA COMMUNITY CHE STA CAMBIANDO IL MADAGASCAR
Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web, vedi Privacy Center.
Aid4Mada Onlus – Via San Giovanni Battista 19/A, 36057 Arcugnano (VI) – c.f. 95125770248
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy
Font Awesome è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Fonticons, Inc.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Strumento di Tracciamento; Dati di utilizzo; cllick; risposte alle domande; eventi keypress; eventi relativi ai sensori di movimento; eventi touch; i movimenti del mouse; posizione relativa allo scorrimento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Quali dati personali vengono raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.