LASCITI TESTAMENTARI

TESTAMENTO SOLIDALE E LASCITI

RICORDARE Aid4Mada NEL PROPRIO TESTAMENTO È UNA SCELTA SEMPLICE CHE PORTA BENE E AIUTO IN MADAGASCAR!

Ogni giorno Aid4Mada opera nel sud del Madagascar in villaggi dove le condizioni di vita sono tremendamente difficili, dove i bambini sono i primi a soffrire la fame e l’abbandono. I testamenti a favore di Aid4Mada donano ad ognuno di loro un futuro migliore, fatto di amore e beni concreti.

LO SAPEVI CHE…

  • In assenza di testamento e di eredi l’intero patrimonio del defunto passa automaticamente allo Stato.
  • Tutti i testamenti possono essere modificati oppure revocati in ogni momento della vita.
  • La legge non consente il testamento orale.
  • Il testatore può, se lo desidera, nominare un esecutore testamentario, ovvero una persona di fiducia incaricata di curare e verificare che le disposizioni testamentarie vengano effettivamente eseguite.

Scrivere il testamento è un gesto d’amore e di responsabilità che riguarda la vita di ognuno di noi. Grande o piccolo che sia il proprio patrimonio, il testamento è uno strumento che aiuta a proteggere i propri cari, destinando ad ognuno di loro una parte dei propri averi.

Attraverso il testamento e il lascito solidale è possibile, inoltre, continuare a custodire i propri sogni e donare un futuro a tutti i bambini di cui Aid4Mada si prende cura ogni giorno. Grazie a coloro che scelgono di destinare ad Aid4Mada una parte del proprio patrimonio, Aid4Mada continua a lottare per un mondo senza povertà e ingiustizie, dove tutti i bambini possano andare a scuola e ogni mamma si possa prendere cura dei suoi figli.

Pensa anche ad Aid4Mada nel tuo testamento: continueremo a realizzare i tuoi sogni e tu continuerai a vivere nella memoria dei bambini, delle mamme e delle comunità che riceveranno il tuo dono.

HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?

SCARICA E SFOGLIA LA GUIDA AI LASCITI SOLIDALI

OPPURE CONTATTA NICOLE ZENGIARO
Responsabile Lasciti di AID4MADA

Tel. 340 27 639 66 (dal lunedì al venerdì 09-13, 15-18)

TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE SUI LASCITI

PERCHÉ FARE UN LASCITO
Con il testamento hai la possibilità di decidere come destinare quanto possiedi, avendo cura di preservare, nel rispetto della legge, le quote di patrimonio disponibile qualora ci fossero eredi “legittimari” (coniuge, figli, genitori). Hai quindi l’opportunità di destinare parte del tuo patrimonio ai bambini più bisognosi.

COME SI FA UN LASCITO
È possibile ricordare le persone che più ami nel testamento e nel contempo fare un regalo a AID4MADA. Puoi destinare una somma di denaro, un bene mobile, immobile, una polizza vita, il TFR o l’intero patrimonio. Le principali forme di testamento previste dall’ordinamento italiano sono due.

COME UTILIZZIAMO IL TUO LASCITO
Con il tuo lascito assicurerai il diritto all’istruzione, alla salute, alla sicurezza alimentare e darai un contributo immediato in favore di bambini che vivono in grave difficoltà. Grazie a te, avremo l’opportunità di pianificare gli interventi nel lungo periodo così da garantirne la continuità negli anni.

DOMANDE FREQUENTI

Non necessariamente. Il testamento olografo può essere redatto da chiunque lo desideri e sia in grado di scrivere. Sarà necessario rivolgersi al notaio nel caso si intenda o si debba redigere un testamento pubblico.

Si ad esclusione di coloro che al momento della redazione del testamento sono incapaci di intendere e di volere, dei minori e degli interdetti per infermità mentale. In questi casi l’atto può essere annullato su richiesta di colui che vi abbia interesse. Una persona invece che per problemi fisici non è in grado di scrivere o firmare, può fare testamento, ma soltanto nel testamento pubblico, recandosi dal notaio.

In assenza di testamento, il patrimonio è diviso tra gli eredi in base alle quote previste dal codice civile. I familiari che ereditano per legge sono: coniuge, figli, fratelli (se mancano i figli), ascendenti (se mancano i figli) o altri parenti entro il 6° grado solo se unici eredi).

I fondi raccolti grazie ai lasciti sono particolarmente preziosi per la nostra organizzazione perché vanno in aiuto dei progetti in Madagascar.

Se idonei allo svolgimento delle attività istituzionali potremmo utilizzare direttamente gli immobili. In alternativa, verranno venduti per finanziare i progetti in Madagascar.

Si. Il premio dell’assicurazione sulla vita non fa parte del patrimonio ereditario e può essere destinato ad un’organizzazione non profit come Aid4Mada.

Sì. Tutte le informazioni o i chiarimenti che forniamo in materia di lasciti o altre forme di donazione rimarranno strettamente riservati.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: